Attraversando filosoficamente il mese di aprile Finché maggio non rinnoverá tutto, in aprile devono prima essere fatti i compiti a casa che sono rimaste ancora in sospeso o se necessario si fanno le ripetizioni. Sará una prova dura per le teste calde e gli impazienti, per chi e rilassato e paziente si mostra invece dal suo lato profondo. Il paragone fatto in senso figurativo con una scuderia di purosangue e di un carro tirato da buoi tranquilli e assolutamente esatto per descrivere gli estremi del mese. La via che é da percorrere é per tutti quanti accidentata. Il modo come viene affrontata dipende dai mezzi scelti. Chi opterá per i cavalli probabilmente arriverá abbastanza esausto alla destinazione dei suoi desideri perché imbrigliare e guidare queste creature focose su un terreno irregolare richiede davvero una concentrazione e un´abilitá enorme. Poi c´è da porsi la domanda se la carozza resisterá allo strapazzo del percorso. Cosí un vantaggio iniziale si puó trasformare rapidamente in una perdita di tempo dovuto a guasti con un elevato fattore di stress. Nel frattempo la variante piú tranquilla, del carro di buoi che in modo robusto e stoico superando ogni ostacolo, arriverá con un bel vantaggio di tempo come primo a destinazione. Il conduttore che forse prima per la sua scelta veniva schernito arriva rilassato e riposato come un vinicitore concludendo a suo favore un viaggio faticoso ma senza grandi perdite e ferite. E si prende il premio! In tempi in cui regnano l´inquietudine e l´insicurezza i migliori presupposti per sviluppare discernimento e consapevolezza sono la calma, la pazienza e un pizzico di sana impassibilitá. In questo modo possono nascere le migliori decisioni per il bene personale e quello comune. Un piacevole Cooldown se si dovessero riscaldare troppo l´anima e i nervi per la velocitá delle situazioni, viene offerto da lunghi rilassanti passeggiate nel verde della natura e soste presso acque limpide e calme. L´orizzonte verrá ampliato da incontri e scambi di idee con persone intelligenti e sagge, fornendo nuovi stimoli e nuovi approcci per soluzioni. La saggezza degli anziani e ora piú che mai richiesta. Visto dal lato Vedico Chaitra come primo mese dell´anno é celebrata come la forza femminile ascendente Shakti, coadiuvata dalla fertilitá e dal risveglio della terra. Di consequenza si celebrano i riti di fertilitá e il culto delle Dee Durga e Radha, l´unione di Shiva e Shakti. Gli Ashwins sono il Nakshatra che iniziano l´anno. Sono i gemelli magici, i guaritori celesti che trasmettono la loro inesauribilie conoscenza curativa al essere umano - si dice che i ciechi tornano a vedere, i sordi tornano a sentire, i muti a parlare, gli storpi a camminare. Le prossime settimane contengono non poche sfide karmiche che chiedono ad ognuno di rinunciare alla propria cecitá, sorditá e mutismo per riconoscere ed applicare la propria forza curatrice interiore (Ashwins). Il potenziale di Pitta e sempre ad alti livelli e di qualitá sattvica. Sostenuto dall´energia lunare acquatica-emotiva che promuove il lato meditativo del elemento fuoco/Pitta/Guru. Qui si congiungono la forza benevola di Chandra con la forza espansiva e di insegnamento di Guru. Questi due formano una base eccelente per iniziare con gli 8 stadi dello yoga o salire con successo a livelli spirituali piú elevati per chiarire le questioni karmiche. Autrice: Astrid Lindner, www.apemum.com, Filosofia Vedica, Astrologia, Fitoterapia, Consulente in Yoga & Ayurveda, Contatto via Messenger https://t.me/ApemumAL
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |